Nelle ultime settimane abbiamo lavorato molto al nostro ultimo progetto. Oggi siamo felici di annunciare PeopleEngine, una soluzione integrata per monitorare folle o la conformità di singole persone ai regolamenti esistenti in un determinato luogo.
I nostri algoritmi consentono di identificare assembramenti, misurare la distanza media tra le persone, verificare che tutti indossino le mascherine ed altre soluzioni per tutelare la salute delle persone.
La nostra soluzione è anche fortemente votata alla privacy: tutta l’elaborazione avviene in locale (non abbiamo bisogno di nessuna connessione ad internet), le immagini vengono eliminate dopo l’elaborazione e si salva solo il dato aggregato (ad esempio un conteggio finale).
Il sistema sfrutta l’intelligenza artificiale per contrastare le problematiche del Covid-19 che in questo periodo ha colpito così duramente la nostra provincia e ci aiuta nel poter tornare a produrre e vivere in un modo probabilmente diverso, ma con al centro la salute.
In questi giorni stiamo testando la soluzione con i primi clienti ed il nostro Michele presenterà ufficialmente la tecnologia nel webinar di The European House Ambrosetti di mercoledì 13 Maggio, incentrato sull’impatto del social distancing sul real estate.