In occasione del PID Innovation Day 2019 a cui abbiamo partecipato grazie a Bergamo Sviluppo, abbiamo sviluppato una piccola demo di visione artificiale.
L’idea alla base era quella di controllare che le persone non avessero in mano il telefono. L’evento si svolgeva all’interno del capannone industriale che ospita le startup manifatturiere dell’Incubatore d’Impresa di Bergamo, e di conseguenza è un ambiente che potenzialmente potrebbe presentare anche dei rischi. Da qui l’idea di controllare che le persone facessero attenzione e quindi non si distraessero con il telefono.
Dato che avevamo sviluppato niente più che una piccola demo delle tecnologie che sfruttiamo, abbiamo deciso di rilasciare Open Source il codice della demo.
https://github.com/aisentsrl/phonechecker
Dato che la quasi totalità degli strumenti che usiamo per il nostro lavoro sono software open, ci fa piacere iniziare a condividere un po’ anche alcuni dei software che sviluppiamo in modo che anche altri possano basarsi sul nostro lavoro. Per i tecnici, speriamo possiate provarlo e darci qualche feedback, per tutti gli altri speriamo sia uno stimolo delle opportunità delle nuove tecnologie che trattiamo.